Piano Comunale di Protezione Civile

L’amministrazione comunale di San Cataldo, nel rispetto della legislazione nazionale e regionale in materia di Protezione Civile, con il presente documento si dota di un piano di emergenza comunale di Protezione Civile, redatto secondo le linee guida Augustus elaborate dal Servizio Pianificazione ad Attività Addestrative del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dalla Direzione Centrale della Protezione Civile e dei Servizi Logistici del Ministero dell’Interno. In particolare, sono state seguite le linee guida impartite dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Siciliana.
Un piano comunale di Protezione Civile mirato alla gestione in fase di emergenza, consente che, al verificarsi di eventi di eccezionale gravità, la struttura comunale di Protezione Civile, risponda con prontezza e coordinamento adeguato. In tal senso, le finalità di un piano non teorico, diretto a fronteggiare concretamente i rischi reali, a cui la comunità ed il
territorio sono soggetti, non deve mostrare limiti al momento della sua applicazione pratica in caso di calamità naturali o di emergenze indotte.
Pertanto, la redazione di un piano comunale di protezione civile così concepito, fornisce informazioni sul territorio ed in particolare persegue alcuni obiettivi primari quali:

  1. Approfondire le conoscenze di base del territorio, con lo scopo di renderle più fruibili e flessibili;
  2. Comprendere i concetti di previsione e prevenzione delle calamità e di tutela della sicurezza collettiva;
  3. Fornire il territorio di opportuni sistemi di controllo e/o di monitoraggio che consentano un tangibile miglioramento qualitativo della vita della comunità;

Allegati