Fu la legge del 23 novembre 2012, n. 222 a indicare il 17 marzo – data della proclamazione in Torino, nell’anno 1861 dell’Unità d’Italia – come giornata delle celebrazioni, allo scopo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.
Il 17 marzo di ogni anno si ricorda tale ricorrenza anche se l’Anniversario dell’Unità d’Italia è stato festeggiato in maniera solenne ogni 50 anni, dalla sua data originale. Ovvero negli anni 1911, 1961 e 2011.