Area riservata
Regione Siciliana
Comune di
San Cataldo
Provincia di Caltanissetta
Seguici su:
MENU
Statuto del Comune
Organigramma
Uffici e servizi
Organi di Governo
Amministrazione Trasparente
Commissione Straordinaria
Organo Straordinario di Liquidazione
Distretto Socio Sanitario n.11
Albo Pretorio
Modulistica
Atti Amministrativi
Galleria media
Turismo
Cose da vedere
Chiese
La città
Dove dormire
Dove mangiare
Home
Turismo
Cose da vedere
Settimana Santa Sancataldese
http://www.pasquasancataldese.com/home/?lang=it%2F...
Cose da vedere
La città
Settimana Santa Sancataldese
percorsi turistici a san cataldo
zona archeologica vassallaggi ...
Cose da vedere
Varie tesi di laurea di Sancataldesi
...
Cose da vedere
Chiesa Cristiana Evangelica
"ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA" SAN CATALDO Via Principe Galletti, 32 Pastore: Giuseppe Conserva Orario e giorni Martedì ore 19.00 Giovedì ore 19,00 Domenica ore 10,00...
Chiese
Cose da vedere
Chiesa e Orari delle Messe
Chiesa dei Capuccini Chiesa Sant'Anna Chiesa San Domenico Savio Chiesa Sant' Antonio (Carmelo) Chiesa Santa Lucia Chiesa San Giuseppe Chiesa San Francesco Signore dei Misteri Chiesa del Purgatorio Parrocchia Chiesa Madre Parrocchia Chiesa Mercede Parrocchia Cristo ...
Chiese
Cose da vedere
Vie Cittadine
Via Salvatore Sardo Maresciallo Ordinario SARDO Salvatore nato a San Cataldo (CL) il 2 gennaio 1903, arruolato nella Guardia di Finanza il 16 marzo 1921 (allievo Regia Guardia volontario a piedi nella Legione Allievi Roma). Il 1° Novembre 1921, al termine del corso, venne trasferi...
Cose da vedere
La città
La Torre Civica
SCALA MONUMENTALE Quando chiesi ai due artisti Giuseppina Riggi e Calogero Barba di pensare ad un loro possibile intervento plastico-figurativo per impreziosire i quattro paramenti murari della scalinata centrale della Torre Civica, eravamo ancora in campagna elettorale, ma fu subito un s...
Cose da vedere
La città
“Via Crucis” e “Via Lucis”
in ceramica artistica del complesso monumentale “Il Calvario” ...
Cose da vedere
Archeologia
Vassallaggi è un sito archeologico della provincia di Caltanissetta, posto sull’omonima altura in territorio di San Cataldo, lungo la Strada Statale 122 verso Serradifalco. Come raggiungere il sito: Da Palermo, Catania, Agrigento - Autostrada A19 Palermo-Catania, uscita svincolo per Ca...
Cose da vedere
Folklore
La Settimana Santa sancataldese ripropone ogni anno i temi cari alla tradizione popolare e religiosa della Passione, morte e Resurrezione di Cristo. Si comincia il Mercoledì sera. In piazza degli Eroi, in uno scenario ricostruito con molta cura, viene rappresentato dal vivo il Processo a Gesù, pre...
Cose da vedere
1
2
Pagina successiva »
Settimana Santa Sancataldese
Cose da vedere
Chiese
La città
Dove dormire
Dove mangiare
Top